Nei notebook la CPU vale quanto il colore, lo sapevate?

Che peso hanno nella scelta del vostro nuovo notebook dettagli come colori, materiali e finiture? Per i produttori ne hanno molta, anzi, hanno la stessa importanza di CPU, schermo e unità di archiviazione, per riuscire a soddisfare l’esigenza degli utenti. Una realtà che non è frutto di un’alzata d’ingegno dell’ultimo minuto, ma che – se ci Leggi di piùNei notebook la CPU vale quanto il colore, lo sapevate?[…]

Bucato WPA2, gli hacker possono violare qualsiasi rete Wi-Fi

Scoperta una vulnerabilità che permette ai pirati informatici di intercettare dati e dirottare la navigazione sulle reti senza fili. Potenzialmente siamo di fronte a una vera apocalisse. Nella giornata di ieri, infatti, un gruppo di ricercatori ha annunciato di aver individuato una serie di falle di sicurezza all’interno di WPA2, il protocollo di crittografia che Leggi di piùBucato WPA2, gli hacker possono violare qualsiasi rete Wi-Fi[…]

Guida alle RAM: cosa significano latenza, CL ed altre sigle?

Oltre alla frequenza ci sono altri parametri importanti per valutare la qualità dei moduli RAM che montiamo o vogliamo montare su PC. All’atto di scegliere un nuovo banco di RAM spesso ignoriamo alcuni concetti fondamentali per garantire la piena compatibilità con il proprio PC o con gli altri eventuali banchi già presenti. Alcune sigle per Leggi di piùGuida alle RAM: cosa significano latenza, CL ed altre sigle?[…]

Disponibili amd Ryzen 3 recensione toms hardware completa

pubblichiamo l’articolo di toms hardware completo disponibile qui sulle nuove cpu ryzen 3 L’introduzione dei nuovi processori AMD, già avviata con Ryzen 7 e Ryzen 5, arriva ora nella fascia economica del mercato con i processori Ryzen 3 1300X e Ryzen 3 1200. Con i Core i3 Intel ha raggiunto una grande diffusione nel mercato “di massa”, e questi processori sono Leggi di piùDisponibili amd Ryzen 3 recensione toms hardware completa[…]

iMac da 21.5 pollici: RAM e CPU sostituibili, ma addio garanzia

​Purtroppo, però, per effettuare questa operazione è necessario disassemblare il case e rimuovere  interamente lo schermo. (21.5″) Anche la CPU è sostituibile ma per effettuare queste operazioni tra gli aspetti negativi si segnala il vetro incollato al pannello, con i rischi che ne susseguono per rimuoverlo. Ifixit

iMac Pro, RAM saldata sulla scheda madre e nessuna possibilità di rimozione

​ la RAM integrata su iMac Pro non sarà sostituibile dall’utente, dando a quest’ultimo una possibilità di espansione pressoché nulla nonostante le finalità professionali del sistema. Bisognerà scegliere con cura, quindi, il modello dal momento che chi lo acquista non avrà alcun modo di aumentare il quantitativo di RAM presente installando, come avviene sui computer Leggi di piùiMac Pro, RAM saldata sulla scheda madre e nessuna possibilità di rimozione[…]

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina