Cari aspiranti campioni di Call of Duty, benvenuti nella guida definitiva che vi trasformerà da semplici reclute a veri e propri comandanti del campo di battaglia. Preparatevi a ricevere consigli così efficaci che il vostro unico nemico sarà la noia di vincere troppo spesso.
A prescindere è buona base avere un pc da almeno 20000€ esatto ventimila euro, perché se giocate da console in crossplay avete già perso, oltre ad un monitor 100:9 a 2000 hz che vi permette di vedere i nemici anche dietro di voi a mo di visione camaleontica, se il vostro PC non genera almeno 2000 fps non siete nessuno. Mouse e tastiera RGB sono fondamentali per tenere illuminato il vostro campo di battaglia. Se giocate da pad che costi almeno 300/400€ solo lui. Collegate il PC col cavo di rete e se avete la possibilità direttamente con la fibra ottica al router e trasferitevi a 50 metri massimi dal server di Cod del vostro paese. Se avete un amico o un conoscente che vi potrebbe affittare una camera dentro il datacenter di cos più vicino è ancora meglio.
Detto ciò ecco i consigli che ogni pro player dovrebbe adottare:
Passo 1: Conoscere il Campo di Battaglia
Prima di tutto, imparate a conoscere le mappe come le vostre tasche. Ogni angolo, ogni nascondiglio, ogni punto di respawn deve diventare il vostro nuovo “posto felice”. Memorizzate dove si trovano le armi migliori e dove i nemici tendono a raggrupparsi per una facile serie di eliminazioni.
Passo 2: L’Arte dell’Arsenale
Scegliete le armi con saggezza. Non tutte le armi sono create uguali, e alcune sono più uguali di altre. Il fucile d’assalto è il vostro pane quotidiano, ma non sottovalutate il potere di una buona pistola quando siete in un vicolo cieco.
Passo 3: Movimento è Vita
Imparate a muovervi. Correte, scivolate, saltate – fate tutto ciò che è necessario per non essere un bersaglio facile. Un soldato fermo è un soldato caduto. E ricordate, il “dolphin dive” è più di una mossa, è uno stile di vita.
Passo 4: Comunicazione è Chiave
Usate il microfono. Comunicate con la vostra squadra. Se non parlano la vostra lingua, imparate il linguaggio universale del multiplayer: urlare “dietro di te!” funziona in ogni lingua.
Passo 5: Strategia e Tattica
Sviluppate una strategia. Se il nemico è forte in attacco, difendetevi. Se sono forti in difesa, attaccate. Se sono forti in entrambi, beh, forse è il momento di passare al passo successivo.
Passo Finale: Giocare Offline
Dopo aver dominato il multiplayer online, vi renderete conto che la vera sfida è trovare un avversario degno. Ecco perché, alla fine, il vero segreto per vincere a Call of Duty è… giocare offline. Affrontate i bot più difficili, create scenari impossibili, e quando anche questo diventerà troppo facile, spegnete il Wi-Fi e godetevi la pace di una partita senza lag, senza insulti e senza hacker. Perché alla fine, il vero campo di battaglia è quello interiore, e l’unico avversario da battere siete voi stessi.
E così, cari lettori, armatevi di questi consigli e preparatevi a conquistare il mondo di Call of Duty. E ricordate, se tutto il resto fallisce, c’è sempre il pulsante di spegnimento. Buona fortuna!
Ovviamente stiamo scherzando, condividi questo articolo con il tuo amico BOT 😂.