Oggi abbiamo testato la stabilitá di un ryzen 1500x con il dissipatore originale.
Grazie alla mainboard asus con chipset b350 siamo riusciti a superare addirittura i 4 ghz. Fino a 4200 … frequenza a cui la cpu era instabile.
Senza toccare i voltaggi che avrebbero si aumentato la stabilitá ma innalzato le temperature siamo riusciti ad ottenere un sistema stabile a 4 ghz. Senza superare i 60 gradi.
Ricordiamo che tutti i ryzen in commercio difficilmente arrivano a 4 ghz stabili senza toccare i voltaggi. Questa cpu grazie alla qualitá dell’ alimentatore e della scheda madre ci è riuscita.
Ovviamente abbiamo settato la ventola del dissipatore originale al massimo che tralaltro è silenziosissima.
I voltaggi massimi consigliati da amd per questa cpu ricordiamo che sono di 1.45 volt.
Una schermata trovata su internet conferma il nostro lavoro.
Questo ryzen è arrivayo a 4200 aumentando il voltaggio a 1.432 quindi 1.45
Noi abbiamo preferito lasciarlo a 4 ghz quindi 4000 mhz a 1.3 v circa … voltaggio assolutamente stock… a favore della durata della cpu scheda madre e alimentatore…
Considerazione finale.
La cpu in questione si è dimostrata il massimo come performamce e qualitá prezzo. Speriamo in futuro di potere provare il fratello superiore che ha 6 core e 12 tread… a differenza di questo che è un 4 core 8 thread.
Allo stato attuale batte in performance macchine equipaggiate con i5 kaby lake… non male come risultato.
Qui la scheda delle cpu ryzen e alcuni benchmark