grazie alle potenzialità di questa cpu, siamo risuciti a portarla tranquillamente fino a 4700 mhz, in linea con l’overclock massimo che potrebbe raggiungere raffreddata ad aria, non superando mai i 65 gradi ti temperatura.
Per aumentare la stabilità nel tempo, abbiamo deciso di lasciarla girare a 4500 mhz, aggiungendo solo una ventola nella parte posteriore del case e lasciando addirittura il dissipatore originale.
cliccando sull’immagine la conferma sul sito cpu-z con tutte le caratteristiche tecniche del pc.
tutto ciò è stato possibile grazie alla bontà dei componenti, tra cui l’ssd samsung a bassissimo consumo di corrente, l’alimentatore da 500 watt di qualità e la scheda madre asus, che in questa versione supporterebbe anche l’overvolt, indispensabile se si vuole salire oltre i 5000 mhz.
La seguente configurazione è destinata uso office, quindi ci siamo “accontentati” di 4500 mhz, a basse temperature, e con una stabilità come da frequenze stock.

