...

Xbox One S è leggermente più potente dell’originale Xbox One

tmp_22293-xboxonesnews1641928404

“Dalla giornata di ieri, Xbox One S è diventata disponibile nei territori principali e le prime recensioni hanno chiarito l’entità dei miglioramenti prestazionali rispetto all’Xbox One originale.”

Microsoft ha rivelato ufficialmente Xbox One S nello scorso mese di giugno e si è subito affrettata a placare le voci che insinuavano miglioramenti prestazionali rispetto a Xbox One, altra console della medesima generazione. Ma dopo i primi test, Digital Foundry conclude che la GPU di Xbox One S opera a una frequenza di 914Mhz, il che costituisce un miglioramento del 7,1% rispetto alla GPU di Xbox One, che invece opera a 853Mhz.

Xbox One S

Anche la bandwidth della ESRAM risulta incrementata: precisamente da 204GB/s a 219GB/s, il che porta la potenza di calcolo complessiva della console da 1,31TF di Xbox One a 1,4TF di Xbox One S. Un passo in avanti che non colma il gap rispetto a PS4, che si attesta su 1,84TF, ma che comunque è molto importante per Xbox One, visto che in nutrito numero di circostanze lo stesso gioco ha girato a risoluzioni native inferiori sulla console Microsoft rispetto a quella Sony.

Si tratta di un miglioramento prestazionale dovuto all’affinamento del processo costruttivo e dei consumi non sufficientemente consistente da produrre miglioramenti al gameplay. Digital Foundry ha rilevato miglioramenti fino a 9fps in certi titoli, che naturalmente potranno essere percepiti solo dai giocatori particolarmente attenti. D’altra parte, il piano di Microsoft sembra iscriversi in una realtà che vede importanti cambiamenti per il mercato console, con sistemi che si potenziano all’interno della stessa generazione: è il caso di Scorpio, NEO e probabilmente anche di NX.

Microsoft ha rivisto l’hardware della console principalmente per consentire il gameplay con HDR e per la riproduzione dei contenuti video a 4K, due delle nuove caratteristiche di Xbox One S che, come detto, a partire dalla giornata di ieri è in vendita a €400,99.

La nuova console Microsoft tra benefici anche dal nuovo processo costruttivo con cui viene realizzata, ovvero FinFET a 16nm di TSMC, lo stesso usato da NVIDIA per produrre le schede video basate su architettura Pascal. Per il resto non ci sono differenze rispetto all’originale Xbox One, visto che torna la CPU AMD Jaguar 8 core che opera a 1,75GHz, mentre la GPU rimane configurata su 12 Compute Units.

 

Notizia presa su gamemag

 

Lascia un commento

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina